Come scegliere il lubrificante perfetto in base al clima
L'olio motore ha il compito di ridurre l'attrito, proteggere dall'usura e mantenere pulito il motore del veicolo. Tuttavia, non tutti i lubrificanti si comportano allo stesso modo in condizioni climatiche diverse. La temperatura ambiente influisce direttamente sulla viscosità e sulle prestazioni, quindi scegliere l'olio giusto in base al clima in cui si guida è fondamentale per la salute di tutti i componenti meccanici.
La viscosità è la capacità dell'olio di scorrere in tutto il motore. Si tratta di una caratteristica che cambia notevolmente a seconda delle variazioni di temperatura; in particolare nei climi freddi, dove l'olio tende ad addensarsi, ostacolandone la circolazione nei primi secondi dopo l'avviamento.
Pertanto, i produttori raccomandano oli multigrado (come 5W-30 o 10W-40) che si adattano a un intervallo di temperature, anche se all'interno di tale intervallo ci sono opzioni più adatte a ciascun ambiente.
Nelle zone dove le temperature scendono con frequenza al di sotto degli 0 °C, il momento più critico per il motore è l'avviamento. L'olio deve essere in grado di fluire rapidamente, anche quando è molto freddo, per raggiungere tutte le parti in movimento e proteggerle fin dal primo istante.
In queste condizioni, gli oli con un primo numero basso nella loro classificazione SAE J300, come 0W-20 o 5W-30, sono l'ideale, poiché mantengono la loro fluidità a basse temperature. Ciò si traduce in partenze più fluide, minore usura iniziale e una protezione costante anche su brevi tragitti, dove il motore non riesce a riscaldarsi del tutto.
Il fatto di vivere in un luogo in cui il calore è soffocante non significa necessariamente che il veicolo abbia bisogno di un lubrificante più viscoso per resistere al calore, poiché il motore lavora in un intervallo di temperatura molto diverso dall'ambiente. Ad esempio, nel funzionamento normale dell’automobile, il motore può raggiungere circa 90 °C. In effetti, si tratta di una cifra è ben al di sopra di qualsiasi temperatura che il termometro potrebbe indicare all’aria aperta.
In questi climi, l'importante è seguire sempre le raccomandazioni del produttore riportate nel manuale del veicolo. Lì troverai i gradi SAE e la qualità giusta per il tuo motore. E se vuoi che l'automobile duri per molti anni, scegli sempre oli di buona qualità.
Per aiutarti a prendere questa decisione, in Repsol Lubricantes abbiamo un motore di ricerca che ti consente di trovare il prodotto di cui hai bisogno per il tuo veicolo digitando semplicemente il numero di targa o il modello della tua automobile.