Giornata Mondiale dell'ambiente: il sodalizio tra innovazione e sostenibilità di Repsol Reciclex®

Giornata Mondiale dell'ambiente
05 giugno 2024

Come ogni 5 giugno, quest'anno si celebra nuovamente la Giornata mondiale dell'ambiente. Si tratta di una data fissata dall'Assemblea generale delle Nazioni Unite nel 1972, con l'obiettivo di sottolineare l'importanza della tutela dell'ambiente naturale, fondamentale per il benessere umano e il progresso economico. 

La Giornata mondiale dell'ambiente è anche un invito ad essere agenti attivi nella promozione dello sviluppo sostenibile. In Repsol Lubricantes, siamo profondamente impegnati in questi principi e lavoriamo per contribuire all'obiettivo aziendale di raggiungere la neutralità del carbonio entro il 2050.

Ciò significa concentrare i nostri sforzi su due aree chiave: ridurre l'impronta di carbonio dei nostri prodotti durante l'intero ciclo di vita e innovare continuamente in vista dello sviluppo di soluzioni più sostenibili. 

Come trasformare i residui in risorse

Uno dei migliori esempi del nostro impegno è l'iniziativa Repsol Reciclex®. Si tratta di un materiale innovativo composto da poliolefine e polioli ricavati a partire da rifiuti di plastica. Attraverso tecnologie avanzate, incorporiamo questi residui in polimeri vergini, riuscendo a conservare le stesse proprietà di quelli originali

Pertanto, gli imballaggi che ne risultano includono il 60% di plastica post-consumo. Dall'inizio dell'anno, Reciclex® è stato utilizzato in tutti i recipienti da 1 litro, 4 litri e 5 litri delle varie gamme di prodotti, compresi gli oli motore e gli oli per le trasmissioni di auto, motociclette e veicoli pesanti.  

Riciclo degli imballaggi

Riciclaggio di lubrificanti

  • Rifiuti di imballaggio
    Recuperiamo gli imballaggi post-consumo al termine della loro vita utile per eliminarli dalle discariche.
  • Riciclo degli imballaggi
    Separiamo e classifichiamo gli imballaggi per dar loro una seconda vita.
  • Produzione di plastica riciclata
    Produciamo la nostra gamma Repsol Reciclex® con il 70% di contenuto riciclato post-consumo.
  • Trasformazione dei contenitori
    Produciamo contenitori per lubrificante Repsol da 1 l, 4 l e 5 l in cinque colori per le diverse gamme di prodotto, con un 60% di contenuto riciclato.
  • Imballaggio riciclato
    Questo imballaggio consente di risparmiare il 25% dell'impronta di carbonio rispetto all'imballaggio usato in precedenza.
  • Rifiuti di lubrificante
    Utilizziamo basi rinnovabili e circolari, provenienti da olio usato rigenerato.
  • Impianto di riciclaggio lubrificanti
    La rigenerazione dell'olio usato consente di trattare questi rifiuti e riconvertirli in materia prima che verrà incorporata nei nostri lubrificanti. Grazie a questo processo, l’impronta di CO2 dei nostri prodotti viene ridotta.
  • Stabilimento con certificazione ambientale
    Ridurremo del 70% le emissioni nette del nostro principale centro produttivo nel 2030 e ridurremo la nostra impronta idrica.
  • Produzione di lubrificanti
    Con l’uso di basi rinnovabili e additivi sostenibili, raggiungeremo il 60% di lubrificanti rinnovabili nel nostro portafoglio entro il 2030.
  • Riempimento ed etichettatura
    I lubrificanti prodotti in conformità con severi controlli vengono collocati in contenitori realizzati con Reciclex®, etichettati e resi disponibili al mercato, mantenendo i più alti standard di qualità.
  • Riciclaggio di lubrificanti e imballaggi
    Con l'obiettivo di proteggere l'ambiente dall'impatto di questi rifiuti, sia l'olio usato dei veicoli e della maggior parte dei processi produttivi, sia gli imballaggi che lo contengono, vengono recuperati per essere successivamente incorporati nella produzione di nuovi prodotti confezionati.
  • Consumo finale
    Contribuiamo a ridurre il consumo energetico grazie all'efficienza riducendo l'attrito, allungando la vita utile di macchinari e motori.
  • Ottimizzazione dei trasporti e della logistica
    Continuiamo a ridurre l'impronta di carbonio nella catena di fornitura dei nostri prodotti ottimizzando i percorsi di trasporto e promuovendo l'uso di combustibili rinnovabili.
  • Repsol Technology Lab
    I nostri esperti del Repsol Technology Lab lavorano alla costante ricerca di soluzioni per ottenere un portafoglio di prodotti con minori emissioni, più efficienti e competitivi.

Título emergente

Etiam lacinia tortor in libero scelerisque, ut aliquam arcu gravida. Suspendisse cursus purus mi, nec vehicula elit cursus vel. Nam blandit imperdiet turpis, eget pretium metus commodo in. Cras quis ex at lectus laoreet aliquam ac sit amet mauris. Suspendisse vitae odio tortor. Nam sodales rutrum est non dignissim. Aliquam sagittis finibus nulla, a rutrum libero.

Proin a ligula sed lacus lobortis tempor. In dapibus, dolor eget interdum iaculis, ante sapien fringilla libero, eu fermentum odio velit dictum nunc. Suspendisse luctus, massa ac cursus cursus, turpis dolor pulvinar enim, et posuere dui neque vitae quam.

Un processo che va oltre

Tuttavia, il nostro impegno per l'ambiente non si limita al contenitore, ma riguarda anche il contenuto. Il processo di rigenerazione dell'olio usato consente di trattare questi rifiuti e convertirli nuovamente in materia prima da incorporare nei nostri lubrificanti. Grazie a questo processo circolare, riusciamo ad abbattere l'impronta di CO2 dei nostri prodotti. In questo modo, nel 2030 avremo ridotto le emissioni nette del nostro principale centro di produzione del 70%, oltre ad averne limitato l’impronta idrica.

A Repsol Lubricantes celebriamo la Giornata mondiale dell'ambiente riaffermando il nostro impegno per la sostenibilità e l'innovazione. Con queste iniziative, stiamo dando il nostro modesto contributo alla costruzione di un futuro più sostenibile per tutti.