Differenze tra olio moto e scooter: guida alla scelta corretta

Repsol Lubricants

La lubrificazione è uno dei fattori che maggiormente influisce su prestazioni, durata e sicurezza di una moto o di uno scooter. È vero che entrambi hanno due ruote, tuttavia la loro architettura interna differisce notevolmente ed è proprio questa differenza a determinare di quale olio ha bisogno una moto o uno scooter.

Pertanto, in questo post spiegheremo in modo chiaro e pratico perché questi veicoli richiedono formulazioni diverse e come le specifiche JASO MA e JASO MB ti aiutano a scegliere l'olio motore giusto.

Come si traduce la meccanica a livello di esigenze di lubrificazione

Nella maggior parte delle moto a 4 tempi con marce, il motore, il cambio e la frizione a bagno d’olio condividono lo stesso olio. Questo punto è fondamentale: il lubrificante deve proteggere il motore dall'usura, sostenere la cesoiatura degli ingranaggi della trasmissione e, inoltre, offrire il corretto attrito in modo che la frizione non slitti. L'olio per moto 4T deve quindi essere stabile alle alte temperature e mantenere un film resistente sotto carichi e regimi elevati.

Negli scooter le cose cambiano. La loro trasmissione CVT e la frizione a secco lavorano separate dal motore, quindi l'olio dello scooter si concentra esclusivamente sulla lubrificazione e sulla protezione del propulsore. Non essendo condizionata da una frizione a bagno d’olio, la formulazione può incorporare modificatori di attrito volti a ridurre le perdite interne e migliorare l'efficienza energetica, cosa particolarmente preziosa nell'uso urbano, con partenze e frenate frequenti.

Per disciplinare queste esigenze, la Japanese Automotive Standards Organization (JASO) ha creato la norma JASO T903 per oli da moto 4T, con categorie di attrito che indicano la differenza pratica:

  • JASO MA (MA1/MA2) è la specifica progettata per moto con frizione a bagno d’olio. Garantisce il coefficiente di attrito adeguato per evitare lo slittamento della frizione, assicura una trasmissione di potenza pulita e resiste alla cesoiatura del cambio. La sottocategoria MA2 definisce una finestra di attrito più stretta ed è spesso raccomandata su molte moto moderne per il suo comportamento superiore con frizioni sensibili e sistemi con catalizzatore.
  • JASO MB è progettato per i motori che non condividono l'olio con la frizione, come gli scooter con CVT e frizione a secco. Consente l'utilizzo di modificatori di attrito per ridurre le perdite interne, migliorare i consumi e la risposta del motore.

Come scegliere l'olio giusto per la tua moto o il tuo scooter

Il primo riferimento è sempre il manuale del fabbricante. Lì troverai la specifica JASO richiesta (MA/MA2 o MB), la viscosità consigliata (es. 5W-40, 10W-40, 10W-50) e il livello API appropriato.

Ad esempio, se guidi principalmente in città, una viscosità di un olio moto 5W-40 può aiutare nelle partenze a freddo e nei tragitti brevi; per climi caldi o motori sottoposti ad alte temperature, gli oli moto 10W-50 o 15W-50 sono opzioni valide se prescritti dal fabbricante. Di solito ci sono anche differenze negli intervalli di cambio, poiché l'uso urbano di uno scooter degrada prima l'olio a causa dei brevi cicli termici e di un'eventuale diluizione con carburante.

Ricorda che le specifiche JASO MA/MB si applicano ai motori 4T. Se hai uno scooter a 2 tempi, cerca oli 2T con JASO FC o FD, formulati per combustione pulita, basso fumo ed eccellente protezione del gruppo termico. Questo perché, nei motori 2T, l'olio viene miscelato con il carburante o dosato dalla pompa, senza frizione a bagno d’olio che lo condivide.

Ora forse ti starai chiedendo cosa succede se usi un olio JASO MB su una moto con frizione a bagno d’olio. La risposta è che puoi provocare lo slittamento della frizione e un comportamento irregolare nella trasmissione, oltre ad accelerare l'usura. Nel caso in cui tu stia pensando di utilizzare un olio JASO MA su uno scooter 4T, la verità è che alcuni modelli possono accettarlo, ma non sono comuni, quindi consulta il manuale del fabbricante. 

I migliori oli per moto e scooter

In Repsol sviluppiamo lubrificanti specifici per ogni esigenza:

  • Se cerchi oli per moto 4T con frizione a bagno d’olio, le nostre formulazioni conformi a JASO MA/MA2 sono Racing 4T (5W-40, 10W-40, 10W-50 e 15W-50), Racing Off Road 4T (10W-40), Smarter V-Twin Custom 4T (20W-50), Smarter Synthetic 4T (5W-40, 10W-40 e 10W-50), Smarter Sport 4T (10W-30, 10W-40, 15W-5 e 20W-50), Rider 4T (10W-40, 15W-40 e 20W-50) e Rider High Mileage 4T (25W-50 e 25W-60).
  • Se hai bisogno di un lubrificante per scooter 4T con trasmissione CVT e frizione a secco, i nostri oli con JASO MB sono Smarter Scooter MB 4T 10W-40 e Smarter Matic MB 4T (10W-30 e 10W-40).
  • Se desideri un olio per scooter 2T, i nostri oli con JASO FC/FD in catalogo sono Racing Mix 2T, Racing Off Road 2T, Racing Synthetic 2T e Racing Scooter 2T.

In breve, moto e scooter sono diversi sia all'esterno che all'interno, quindi anche la loro lubrificazione deve essere differente. Per trovare l'olio di cui il tuo veicolo a due ruote ha bisogno, in Repsol Lubricants mettiamo a tua disposizione un motore di ricerca in cui devi solo digitare il modello o la targa per trovare il prodotto giusto.

Scegliere correttamente evita problemi di frizione, riduce l'usura e migliora le prestazioni e l'efficienza. È il modo più semplice per garantire protezione, prestazioni e tranquillità in ogni chilometro.