Repsol Lubricantes si prepara per Motortec 2025: incontro con l'innovazione e il futuro dell'automotive
Repsol Lubricantes sarà presente al Motortec, la fiera internazionale di automotive e post-vendita, dal 23 al 26 aprile 2025 a Madrid.
Il salone Motortec si è affermato come il principale punto d'incontro per i professionisti del settore post-vendita dell'automotive nell'Europa meridionale. In questa edizione si prevede la presenza di oltre 65.000 esperti e ci saranno workshop, produttori, distributori, istituzioni, associazioni e media specializzati.
Quest'anno, l'evento si concentrerà su questioni-chiave che stanno trasformando il settore, come l'internazionalizzazione, la sostenibilità e l'economia circolare, il reclutamento di talenti, l'elettrificazione, i veicoli industriali e le flotte, nonché il noleggio e la mobilità condivisa di aziende.
Repsol Lubricantes, con la sua forte presenza internazionale in più di 90 paesi, parteciperà attivamente al Motortec 2025 dove presenterà le sue ultime innovazioni e soluzioni in uno stand di 100 m² situato nel padiglione 5 (stand 5E03) di IFEMA. Un team commerciale e tecnico sarà a disposizione per assistere tutti i visitatori, offrendo consigli e soluzioni adeguate alle loro esigenze.
Programma completo per i professionisti del settore
Presso lo stand Repsol Lubricantes, i partecipanti potranno usufruire di un ampio programma di attività e presentazioni. Il giovedì 24 aprile, il famoso pilota Isidre Esteve condividerà la sua esperienza al Rally Dakar e il suo lavoro con lubrificanti formulati con una base di origine vegetale rinnovabile superiore al 70%.
Inoltre, gli esperti di Repsol Lubricantes terranno delle brevi conferenze sui lubrificanti e sui carburanti rinnovabili, sui lubrificanti per veicoli elettrici, sulle soluzioni dell’impresa per il settore multienergia e della mobilità o sulle sfide affrontate dai laboratori tradizionali nella transizione energetica. Si svolgeranno inoltre delle micro-conferenze sulle gradinate dello stand, in cui verranno affrontate le questioni tecniche e di attualità relative all'efficienza, alla sostenibilità e alle sfide specifiche del settore.
Lo stand disporrà inoltre di una rappresentazione in scala del centro di ricerca e tecnologia Repsol, un "MINI Techlab" durante il quale il team di assistenza tecnica e sviluppo (ATD) mostrerà i motori utilizzati per la prova dei lubrificanti.
Repsol Lubricantes invita tutti i professionisti del settore a visitare il proprio stand al Motortec 2025 per scoprire come i suoi progetti, i prodotti e le conoscenze possono aiutarli a migliorare le prestazioni delle loro attività e contribuire a un futuro più sostenibile nel settore automobilistico e della mobilità.