Campionato mondiale TrialGP: Repsol Honda si prepara a garantirsi un anno insuperabile

Campionato mondiale TrialGP: Repsol Honda si prepara a garantirsi un anno insuperabile
16 maggio 2024

Quest'anno, il Campionato Mondiale TrialGP prenderà il via in Giappone. Dopo il rinvio dell'appuntamento in Francia, il circuito di Motegi aprirà la stagione outdoor con una doppia prova nei giorni 18, 19 e 20 maggio. Inoltre, l’edizione di quest’anno segna il cinquantesimo anniversario di questa competizione. 

Il team Repsol Honda si presenta a questo appuntamento con il rinforzo speciale dato dall’ottimo inizio di stagione in X-Trial, il campionato indoor, in cui ha portato a casa eccellenti risultati. I nostri due piloti, Toni Bou (86 punti) e Gabri Marcelli (55 punti), sono in testa alla classifica. 

Rispettivamente, Bou ha collezionato quattro vittorie consecutive, mentre Marcelli è stato sul podio in tutte le gare disputate fino ai giorni nostri. “Cominciamo il Campionato del mondo outdoor in cui Honda gioca in casa e per questo dobbiamo dare il 100%. Il team sta facendo un ottimo lavoro e dobbiamo continuare sulla stessa linea", ha detto Bou, che ha già accumulato 34 campionati del mondo nel suo medagliere. 

Questa edizione del Mondiale di Trial prevede sette round in sette paesi diversi. Tra aprile e settembre, le gare si snoderanno tra Andorra, Italia, Germania, Belgio, Francia e culmineranno in Spagna. Successivamente, la stagione indoor ricomincerà ad Andorra, nel fine settimana del 5 ottobre. 

Campionato mondiale TrialGP: Repsol Honda si prepara a garantirsi un anno insuperabile

Lubrificanti per l'élite dello sport

Il team Honda Repsol è sempre supportato dai prodotti esclusivi Repsol Lubricantes, progettati appositamente per la competizione. Si tratta di un aspetto fondamentale per il raggiungimento delle massime prestazioni e l’ottimizzazione del comportamento della frizione, che è un elemento cruciale per il successo in uno sport come il trial. 

Ci siamo arrivati grazie alla nostra vasta esperienza nelle competizioni del mondo del motore. Puntando a questo obiettivo, il nostro team di assistenza tecnica e sviluppo lavora a stretto contatto con TechLab per lo sviluppo di prodotti e per continuare a migliorare giorno dopo giorno. 

Grazie a questo sforzo, siamo riusciti a creare la gamma Racing, una linea di lubrificanti da competizione con additivi di alta qualità, che garantiscono una maggiore stabilità dell'olio e prevengono l'ossidazione e l'accumulo di residui. Tra i suoi principali vantaggi ci sono una maggiore potenza, prestazioni ottimali e una lunga durata per tutte le parti mobili. 

Per Repsol Lubricantes, è un onore contribuire al successo di un team che sta già facendo storia nel motociclismo. Ci auguriamo che la serie di successi prosegua ininterrotta nella stagione outdoor!