Cosa sono i grassi al litio? Una guida pratica sui lubrificanti industriali

¿Qué son las grasas de litio? Una guía práctica sobre lubricantes industriales
22 luglio 2025

Se in un dato momento hai dovuto provvedere alla manutenzione in perfette condizioni di macchinari, veicoli o strumenti, sicuramente avrai utilizzato i grassi al litio. Questo tipo di lubrificante è uno dei più utilizzati sia nell'industria che nelle applicazioni domestiche grazie alla sua versatilità e alle sue prestazioni. Ma cosa rende i grassi al litio così speciali? 

In questo articolo, ti spiegheremo tutto ciò che devi sapere: cosa sono i grassi al litio, le loro proprietà e come possono aiutarti a ottimizzare la manutenzione di qualsiasi sistema meccanico.

Cosa sono i grassi al litio?

I grassi al litio sono un tipo di lubrificante semisolido composto da una base oleosa (minerale o sintetica), un addensante al sapone di litio e additivi specifici. Questa combinazione conferisce loro una capacità ideale di aderire alle superfici metalliche e resistere a condizioni di temperatura, pressione e umidità estreme.

Il litio, utilizzato come agente addensante, è l'elemento che dà il nome a questi grassi e conferisce loro proprietà uniche, come l'eccellente stabilità termica e meccanica. Queste proprietà lo rendono una soluzione affidabile per un'ampia varietà di applicazioni, dai macchinari industriali ai componenti automobilistici.

Proprietà dei grassi al litio

I grassi al litio si distinguono per la loro efficacia in ambienti difficili. Alcune delle loro caratteristiche più importanti includono:

  • Resistenza termica. Funzionano in modo efficiente in un ampio intervallo di temperature, generalmente tra -20 °C e 120 °C, sopportando intervalli maggiori nelle formulazioni complesse.
  • Stabilità meccanica. Mantengono la loro consistenza anche sotto carichi elevati e movimenti ripetitivi, evitando fughe o perdita di efficacia. 
  • Protezione contro la corrosione. Formano una barriera protettiva contro l'umidità e altri agenti corrosivi. In questo modo si prolunga la vita utile dei componenti metallici. 
  • Versatilità. Sono adatti a molteplici applicazioni, dall'ingrassaggio generale a condizioni di pressione severe o ambienti umidi. 
  • Aderenza. Rimangono in posizione anche in situazioni di vibrazione o alta velocità, garantendo una lubrificazione costante. 
  • Durabilità. Offrono prestazioni eccezionali in applicazioni in cui gli intervalli di rilubrificazione sono lunghi. In questo modo mantengono le loro proprietà operative anche in condizioni di servizio prolungate.

Consigli per scegliere il grasso al litio giusto

Quando si seleziona un grasso al litio, è importante considerare fattori quali il tipo di applicazione, le condizioni di lavoro (temperatura, umidità o pressione) e i materiali coinvolti. In Repsol, comprendiamo che ogni applicazione ha requisiti specifici, ed è per questo che abbiamo creato la gamma Protector, una linea completa di grassi progettati per soddisfare tutte le esigenze di lubrificazione e che combinano innovazione e qualità per offrire sempre la massima affidabilità e prestazioni. 

In caso di dubbi su quale sia il miglior lubrificante industriale o grasso al litio per la tua attrezzatura o macchinario, il nostro team tecnico è a disposizione per consigliarti e aiutarti a prendere la decisione giusta. Qui puoi trovare un modulo per contattarci e chiedere tutto quello che devi sapere.