Repsol Lubricantes collabora con MotoGP e diventa il nuovo fornitore esclusivo di Moto2 e Moto3

Repsol Lubricantes collabora con MotoGP e diventa il nuovo fornitore esclusivo di Moto2 e Moto3

Repsol Lubricantes compie un passo deciso nella sua strategia di espansione globale diventando fornitore esclusivo di lubrificanti per le categorie Moto2 e Moto3 del Campionato del Mondo MotoGP. Questo accordo, siglato con Dorna Sports, società organizzatrice di entrambi i campionati, sarà in vigore dal 2026 al 2030 e rafforza il rapporto storico di Repsol con il mondo dei motori.

Il legame di Repsol con il motociclismo risale a più di cinquant' anni fa, durante i quali è stata protagonista di momenti memorabili con figure leggendarie come Angel Nieto, Sito Pons o Jorge Martínez ‘Aspar’. Inoltre, la partnership trentennale con il team Repsol Honda ha consolidato l'azienda come punto di riferimento in termini di innovazione e prestazioni in questa competizione.

“Siamo entusiasti di tornare al Campionato del Mondo di Motociclismo e di poter dimostrare la qualità e le prestazioni dei nostri lubrificanti in un ambiente così impegnativo. Questo accordo ci consente di continuare a innovare e migliorare i nostri prodotti per offrire il meglio ai nostri clienti", spiega Clara Velasco, dirigente di Repsol Lubricantes.

Repsol Lubricantes, con presenza commerciale in oltre 90 paesi, si distingue per il suo impegno per l'innovazione. I suoi prodotti vengono sviluppati e testati presso il Repsol Technology Lab, uno dei centri di Ricerca e Sviluppo più avanzati d'Europa, dove un team di 230 ricercatori lavora con tecnologie all'avanguardia. Infatti, nell'ambito dell'accordo con Dorna, l'azienda lancerà una nuova gamma di prodotti da competizione, progettata per soddisfare le esigenze delle moto ad alte prestazioni.

Con stabilimenti produttivi in Spagna, Messico, Indonesia, Singapore e Filippine, Repsol è pronta a garantire la fornitura di lubrificanti ai team Moto2 e Moto3 in tutte le prove del campionato. "Questa sponsorizzazione ci consente di entrare in sintonia con i nostri clienti da un luogo più autentico, più emotivo, senza perdere il rigore tecnico che ci caratterizza. Vogliamo essere il copilota che, con fiducia e determinazione, garantisce che ogni chilomentro venga percorso senza attriti" sottolinea Valero Marín, direttore generale di Clienti Repsol. 

Questo nuovo capitolo del rapporto tra Repsol e il motociclismo promette di portare l'eccellenza tecnica e la passione per il motore a un nuovo livello, riaffermando il ruolo dell'azienda come leader dell'innovazione e delle prestazioni.