Itinerario Repsol in Galizia: quando il Cammino di Santiago si vive in moto

Ruta por Galicia

Dal 12 al 16 settembre, la Galizia è stata teatro di un'esperienza che ha unito distributori e collaboratori di Repsol Lubricantes attorno a una stessa passione: viaggiare in moto. L'itinerario Repsol attraverso la Galizia, organizzato insieme a Xtreme Challenge, ha trasformato il Cammino di Santiago in un percorso differente, pensato per scoprire la regione attraverso le sue strade, la sua cultura e la sua gastronomia.

Il viaggio è iniziato a La Coruña, dove i partecipanti hanno ricevuto il benvenuto del team di Xtreme Challenge, guidato da Andrés Muñoz e Roberto Varcarcel, e hanno preso ispirazione da un discorso dell'ex pilota Álex Barros, che ha egualmente partecipato al percorso. Pronte a percorrere più di mille chilometri in cinque intense giornate c'erano le moto BMW di ultima generazione come la R1300GS, la R1300GS Adventure, la RT 1300 o la S1000XR.

L’itinerario era un dispiegamento continuo di paesaggi e sensazioni. Dalle scogliere che si affacciano sull'Atlantico a Estaca de Bares al mitico Finisterre, passando per l'Illa da Toxa, il faro di Cabo Ortegal o le curve che si snodano lungo il Cañón del Sil, da un tratto all’altro era tutto un susseguirsi di paesaggi da cartolina. Ai momenti di corsa in riva al mare, si sono alternati i momenti di addentramento in boschi lussureggianti, mentre i belvedere invitavano a prolungare le soste.

La gastronomia galiziana è stata un’inseparabile compagna lungo il percorso. A Viveiro, O Grove o Ribadavia, i partecipanti hanno potuto degustare i sapori più caratteristici della regione, dove ogni pasto è stato anche un momento per condividere aneddoti, commentare la giornata e rafforzare la complicità tra compagni di viaggio. Gli alloggi destinati al momento del riposo, hanno arricchito l’esperienza: il moderno Hotel Plaza (A Coruña) e lo storico Convento dos Capuchos (Monção, Portogallo).

Chilometri a parte, l'Itinerario Repsol attraverso la Galizia è stato un percorso di entrata in sintonia: con la strada, con l'essenza della Galizia e con una comunità che condivide la passione per le moto. Dunque il percorso ha riaffermato che, quando si tratta di viaggiare su due ruote, la destinazione è importante, ma la strada è tutto.